La crescita di un territorio non può prescindere dalla conoscenza del suo passato e dalle figure storiche che la rappresentano. E la vicenda umana e politica di Vincenzo Russo, martire della Rivoluzione Napoletana del 1799, costituisce una pagina della storia che rende orgogliosi per essere i concittadini di un uomo che, alla fine del ‘700, ha sacrificato la propria vita per affermare i principi di libertà e uguaglianza sociale. Il ricordo della sua vicenda esistenziale è il monito per le nuove generazioni che guardano a lui come una guida spirituale nella crescita umana e civile che li attende.
Art. 1
In onore del nostro concittadino palmese Vincenzo Russo (Palma Campania, 16 giugno 1770 – Napoli, 19 novembre 1799) “Martire del 1799”, patriota e tra i principali esponenti del giacobinismo napoletano, l’Amministrazione Comunale bandisce – a favore degli alunni delle scuole secondarie di 1° e 2° grado – un concorso le cui modalità di svolgimento sono regolate dai successivi articoli.
Art. 2
L’istituzione del “Premio Vincenzo Russo” trova le ragioni nella volontà di favorire la conoscenza di questo personaggio illustre del nostro paese e al tempo stesso di promuovere, attraverso il riferimento alle sue idee, ai suoi scritti ed all’azione politico-istituzionale, una più puntuale riflessione sulle problematiche di tipo culturale, economico, civile e sociale del nostro tempo.
Art. 3
Le modalità e la forma di espletamento propria del premio, di cui agli artt. 1 e 2, è subordinata alla partecipazione ad un regolare Concorso indetto da quest’anno dall’Amministrazione Comunale secondo precise modalità fissate in base agli artt. 4 e ss.
Art. 4
Per l’anno 2022 gli alunni delle scuole che liberamente aderiranno al concorso in forma singola o in gruppo (non più di 3 alunni), saranno chiamati ad elaborare un VIDEO che non sia inferiore a 1 MINUTO, né superi i 3 MINUTI, dedicato alla PACE.
Volendo trovare la strada che conduce alla Pace e alla Felicità dei popoli oppressi dalle guerre, nei Pensieri Politici, Vincenzo Russo invita a ragionare con mente serena su alcune semplici verità che sostengono il «verace progetto della pace perpetua ed universale». Per Vincenzo Russo: «la ragione non vede nazioni nell’Umanità, sol vi vede uomini»; «un uomo può fare società, può convivere in amicizia con un altro uomo in qualsivoglia angolo della terra. Ogni uomo dunque lo può con ogni altro uomo, e tutti gli uomini lo possono con tutti». Svolgi una narrazione visiva su questi “pensieri” La strada che conduce alla Pace e alla Felicità dei popoli
Con riferimento agli eventi storici e di cronaca di questo tempo, attraverso
immagini documentaristiche, interviste ad attori sociali e/o riflessioni personali
Art.5
Gli alunni dovranno inviare un VIDEO (durata minima 1 minuto, massima 3 minuti), nel quale potranno leggere, suonare, intervistare, recitare, in base alla traccia sopra indicata.
Il VIDEO potrà essere realizzato con Smartphone o altro supporto multimediale.
La durata minima è di 1 minuto, massima 3 minuti. Il video dovrà essere realizzato in uno dei seguenti formati: mp3, mp4, .avi, mov. insieme al modulo di adesione, inviato tramite mail all’indirizzo premiovincenzorusso@comunepalmacampania.it con l’oggetto: “PREMIO VINCENZO RUSSO 2022”.
Il Video ed il modulo di partecipazione dovranno pervenire entro le 12:00 del 04 Novembre 2022.
Se il video viene realizzato in gruppo – massimo 3 partecipanti – va compilato un solo modello di partecipazione. Nel modello di partecipazione vanno scritti su righe differenti i partecipanti.
(Per chiarimenti in merito al bando e al modulo contattare il numero telefonico 347 66 52 834)
Gli elaborati e le relative consegne non conformi alle suddette modalità saranno esclusi dal concorso.
I filmati saranno pubblicati a partire dal 5 Novembre 2022 sulla pagina ufficiale del Premio www.premiovincenzorusso.it sul canale YouTube “Premio Vincenzo Russo” e sulle pagine social dedicate.
Art. 6
Tutti i video pervenuti entro i termini fissati dal concorso, saranno soggetti alla valutazione di una Commissione composta da esperti.
La selezione delle opere sarà effettuata da una giuria composta da 5 membri, tra cui l’Assessore alla Cultura e il Direttore Artistico del “Premio Vincenzo Russo”. Il verdetto della giuria è inappellabile e insindacabile, nonché definitivo. Nel caso in cui nessun VIDEO sia ritenuto meritevole e d’interesse da parte della Commissione sopra indicata, non verrà selezionato alcun vincitore.
Gli elaborati saranno valutati considerando i seguenti criteri:
❖ Originalità;
❖ Attinenza;
❖ Qualità tecnica.
Art. 7
Saranno premiati i primi 3 video riguardanti la scuola Secondaria di primo grado e primi
3 video riguardanti la scuola Secondaria di secondo grado. Ogni vincitore sarà premiato con un buono di € 150,00, che liberamente potrà spendere tra le tante l’attività che preferisce tra tour, musei, eventi musicali, culturali e sportivi.
Per i restanti partecipanti sarà rilasciato un attestato.
Art. 8
Ai vincitori sarà richiesta una conferma scritta di accettazione del premio. Con l’accettazione del premio, l’autore dell’opera cede al Comune tutti i diritti di immagine, riproduzione e sfruttamento d’uso della stessa. Il vincitore conserva la proprietà intellettuale dell’opera e potrà essere coinvolto in attività pubbliche, organizzate dall’Amministrazione.
Art. 9
In nessun caso i partecipanti al presente concorso potranno avanzare pretese, a qualsivoglia ragione e/o titolo, nei confronti del Comune, in relazione alla mancata partecipazione al presente concorso e/o all’eventuale esclusione o non ammissione allo stesso.
Ogni partecipante, per effetto dell’adesione al concorso, dichiara e garantisce di essere l’unico autore dell’opera candidata, assumendo, dunque, la piena e totale responsabilità, sotto qualsivoglia profilo, nessuno escluso, in ordine alla originalità e paternità dell’opera medesima, sollevando il
Comune da qualsiasi responsabilità e, dunque, anche per eventuali danni diretti e/o indiretti che dovessero derivare a terzi, in caso di dichiarazioni non veritiere sull’originalità e paternità dell’opera inviata.
Il Comune si riserva, inoltre, il diritto discrezionale di sospendere o cancellare il concorso e l’assegnazione del premio qualora si dovessero verificare fatti e/o accadimenti che ne rendano impossibile il naturale svolgimento.
Al fine della risoluzione di eventuali controversie, la giurisdizione competente sarà quella italiana, con titolarità esclusiva del Foro di Nola (NA).
Art. 10
La premiazione, dei vincitori sarà annunciata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palma Campania il 19 novembre 2021 sulla pagina ufficiale del Premio www.premiovincenzorusso.it
Art. 11
I video non saranno restituiti.
La partecipazione al Concorso impone l’accettazione incondizionata da parte dei concorrenti di tutte le condizioni stabilite nel presente bando.
Articoli: 01/ 02/ 03/ 04/ 05/ 06/ 07/ 08/ 09/ 10/ 11
IN ALLEGATO IL
MODULO DI PARTECIPAZIONE
(COMPILATO CON SCRITTURA LEGGIBILE)
Nota: Se il video viene realizzato in gruppo – massimo 3 partecipanti –
va compilato un solo modello di partecipazione.
Il modello di partecipazione comprende da 1 a 3 voce di partecipanti.
———————–
Per chiarimenti in merito al bando e al modulo contattare il numero telefonico 347 66 52 834
———————–
Il video e il modulo di partecipazione vanno inviati all’indirizzo mail
premiovincenzorusso@comunepalmacampania.it
(Per chiarimenti contattare il numero telefonico 347 66 52 834)